top of page

Piccolissima Compagnia Veneziana è una nuovissima realtà creativa che sviluppa e realizza progetti a partire da esperienze performative e multimediali. Le nostre produzioni spaziano da spettacoli teatrali a opere audio e video, come podcast e mini-documentari. La nostra ricerca artistica contempla percorsi socio-educativi che intrecciano narrazione, suono e immagine in processi condivisi.

font. piccolissima compagnia.png
immagine piccolissima compagnia (2).png
font.2.piccolissima compagnia.png

Piccolissima Compagnia Veneziana is a brand-new creative collective that brings to life projects born from performative and multimedia experiences. Our work moves between theatre, audio creations such as podcasts, and video forms like short documentaries. At the heart of our artistic research lie socio-educational journeys, where storytelling, sound, and image converge into shared creative processes.

chi siamo

leonardo mello

progetti

in breve La Storia dei Bambini di Venezia. Un progetto di arte partecipata della Fondazione di Venezia creato e sviluppato dalla Piccolissima Compagnia che unisce memoria, narrazione e partecipazione, per restituire voce a bambini e anziani nella costruzione di un nuovo sguardo sulla città. 

Copia di portfolio (Sito web) (3).png

  • Raccolta di memorie orali dagli anziani

  • Laboratori creativi con bambini e ragazzi

  • Realizzazione di un podcast narrativo

  • Performance collettiva finale

Anima Buona è un racconto teatrale in cui l’attore dialoga con il pubblico, stimolando riflessioni su giustizia, identità e umanità. Attraverso testi recitati e cantati e l’uso di videoproiezioni, Anima Buona è un’esperienza teatrale partecipata ispirata al pensiero critico di Brecht.

anima buona (1).png
ANIMA scuole.png

An interactive performance in which the actor engages in dialogue with the audience, sparking reflections on justice, identity, and humanity. Through spoken and sung texts, combined with the use of video projections, it offers a participatory theatrical experience inspired by Brecht’s critical thought.

ASCOLTA SASSOLINO

è uno spettacolo prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ispirato a una delle fiabe più celebri di Perrault, Pollicino.Il progetto nasce dal desiderio di offrire a bambine e bambini un’esperienza artistica immersiva ed esperienziale. Il teatro diventa così occasione di dialogo e scoperta, dando strumenti per esprimere emozioni, rielaborare i contenuti della fiaba in modo personale e creativo, e maturare una maggiore consapevolezza del potere delle storie e dei suoni come forme di conoscenza e relazione.

Ascolta Sassolino is a theatre performance inspired by one of Perrault’s most famous fairy tales, Hop-o’-My-Thumb.
The project was born from the desire to offer children aged 5 and up an artistic experience that is both immersive and experiential.
Theatre thus becomes an opportunity for dialogue and discovery, giving children tools to express their emotions, reinterpret the content of the fairy tale in a personal and creative way, and develop greater awareness of the power of stories and sounds as forms of knowledge and connection.

Copia di ASCOLTA+anima.png

contatti

contatti

+39 320 462 1677

+39 349 732 6834

bottom of page